top of page
Ufficio di New York
EVIDENZE
SALUTE E BENESSERE

VALTER LONGO

NEW YORK     

 "Due grandi figure.

 Mister Valter guida la squadra del Giro del Mondo

quasi in solitaria.  Intanto Hold Friend Franco sostiene, rifocilla 

e incoraggia tutti a tifare  il Campione.

 Molto cool, ma non è una gara.

Puoi vederla meglio così:

 Mentre i Molti sono in attesa magari inconsapevole

di iniziare a migliorarsi  o a salvarsi la vita,

loro, con altri, stanno provando a farlo davvero,

con risultati molto promettenti,

per conto di tutti."

                                                                       M.F.

VALTER LONGO
20190620_223354.jpg
BB20190620_223106.jpg
FRANCO BERRINO
Uovo_di_Colombo_modificato.png
L'UdiCO
LE IMMAGINI SONO RELATIVE AD DUE  EVENTI DI GRANDE SUCCESSO SVOLTISI A MILANO IL 20 GIUGNO 2019, PRESSO IL TEATRO DAL VERME, DAL TITOLO "LA VIA DELLA LONGEVITA'", CON PROTAGONISTI VALTER LONGO E FRANCO BERRINO
E A ROMA, ALLA CONFERENZA DEL 23 OTTOBRE 2019, ORGANIZZATA E SVOLTASI PRESSO LA SEDE DEL CNR A ROMA, DAL TITOLO: "LONGEVITA' IN BUONA SALUTE: DALLA DIETA MEDITERRANEA ALLA MIMA DIGIUNA, OPPORTUNITA' PREVENTIVE E TERAPEUTICHE".
PROPONIAMO LA REGISTRAZIONE AUDIO RELATIVA ALL'INTERVENTO DI VALTER LONGO PRESSO IL CNR (CON ALTRI INTERVENTI) IN QUESTA PAGINA.
 
L'ACCESSO ALLA REGISTRAZIONE AUDIO DELL'INTERVENTO DI VALTER LONGO PRESSO IL TEATRO DAL VERME DI MILANO DEL 20 GIUGNO 2019 E' RISERVATA ED EVENTUALMENTE ACCESSIBILE TRAMITE PASSWORD, COME OSPITI, IN ALTRA PAGINA.
PRIMA PARTE

LA SEMPLICE GRANDEZZA

della Restrizione Calorica Periodica

Per gran parte della popolazione mondiale oggi, digiunare è fortunatamente solo una scelta libera e consapevole e non più una condizione drammatica sfavorevole imposta dagli eventi esistenziali (anche se moltissimo è necessario ancora fare per ridurre e cancellare la denutrizione e la malnutrizione in tutti gli angoli del mondo).
 L'allenamemnto al digiuno imposto all'Uomo da carestie e sconvolgimenti nel corso della storia della sua evoluzione ha in ogni caso modificato il suo sistema biologico.
 La comprensione dei meccanismi biologici di adattamento determinati dal digiuno e dalla restrizione calorica  ed i risultati di altre ricerche condotte in primo luogo da Valter Longo in quasi un trentennio di attività, hanno dimostrato come ancor oggi brevi periodi di riduzione programmata dell'alimentazione possano determinare grandi vantaggi per il mantenimento nel tempo o il recupero di migliori condizioni di salute.
 A tale scopo viene suggerito un regime alimentare mima digiuno (si mangia meno, in misura che "l'organismo non si accorga di star mangiando" e reagisca come se stesse digiunando) utile quanto il digiuno stesso, ma più facile e sicuro da realizzare rispetto al digiuno totale. Protratto per soli cinque giorni e ripetuto per 1-12 volte l'anno, questo trattamento,  messo a punto presso una Università californiana e definito Dieta mima digiuno dal suo scopritore Valter Longo e dall'Ente regolatore americano, ha già dimostrato sorprendenti risultati nei laboratori e in studi sull'uomo. La Ricerca prosegue ampiamente, con conferme dei vantaggi, nuovi risultati utili e nuove promesse.

    C  oniugare la grande semplicità delle intuizioni, anche geniali, con il lavoro consapevole dell'Intelligenza, che si avvalga anche delle acquisizioni della Mente storica dell'Uomo, con le sue osservazioni e le sue sperimentazioni, conduce spesso ai successi a cui la Storia moderna ci ha abituati; come scoprire e piantare un seme sconosciuto che necessita però delle amorevoli cure dell'esperto giardiniere per germinare, crescere, fiorire e fruttificare.

 In questo senso la storia personale e professionale di Valter Longo, a tutti noto, può esse letta come una lezione incarnata in   una Nuova Scuola per i Nuovi Tempi: non sembrino banali o scontati alcuni suoi passaggi biografico-professionali. Ad esempio:

 scegliere di occuparsi di temi ed obiettivi direttamente e rapidamente applicabili a vantaggio delle persone.

 semplificare e sistematizzare i criteri per la validazione delle scelte in cinque grandi pilastri (come di un ponte, ad esempio) tale che maggiore è il numero dei pilastri a sostegno di una tesi medico-scientifica maggiore è la sua solidità, estraendo con tale metodo i fondamenti di una sana alimentazione.

 scegliere di fare ricerca sui processi di invecchiamento nei sistemi biologici complessi partendo da studi estensivi su organismi molto più semplici.

 valorizzare ed ispirarsi alla constatazione della  totipotenza rigenerativa di sistemi cellulari di soggetti non giovani, per un programma di ricerca su invecchiamento e "iuventologia".

 intuire come proteggere le cellule sane dalla chemioterapia antitumorale (tramite una inibizione metabolica in quelle cellule) e rafforzare l'azione della chemioterapia con una restrizione calorica mirata, può realizzare uno scudo/arma vincente contro i tumori.

 studiare a fondo i fenomeni che accompagnano e seguono il digiuno e cercare e trovare la via verso un regime alimentare ristretto e periodico, con effetto mima-digiuno ("l'organismo non si accorge di stare mangiando"), facilmente accessibile a quasi tutti, di grande utilità nel bilancio della salute degli animali e nell'Uomo tramite una esaltazione della naturale funzione di eliminazione delle cellule obsolete (apoptosi) e dell'estensiva attivazione sostitutiva ad opera delle cellule staminali.

 

 

 

 Proprio quest'ultima (restrizione calorica periodica, detta dieta mima digiuno, DMD, studiata  e certificata nei laboratori ed in studi clinici controllati da  Valter Longo ed altri, con pubblicazioni affidate alle più accreditate riviste scientifiche del settore ), suscita grande interesse da parte del mondo scientifico e delle persone, per le sue estese e profonde potenzialità applicative.

 

Gli eventi di cui qui si dà conto (il miting presso il teatro Dal Verme a Milano e presso il CNR a roma) , si  sono  proprio caratterizzati per aver  reso disponibile in anteprima la notizia molto attesa, fornita da Valter Longo, di una prossima diffusione dei risultati di uno studio clinico condotto da altri ricercatori, che confermerebbe sull'uomo gli straordinari risultati in tema di cura di molti tumori (ne era già dimostrata l'utilità in termini di riduzione degli effetti collaterali della chemioterapia ottenuti e certificati negli animali di laboratorio e nell'uomo), conseguiti combinando la chemioterapia anti-tumorale con la somministrazione di una specifica dieta mima-digiuno da assumere a partire da alcuni giorni prima della seduta chemioterapica e fino a poche ore dopo la sua conclusione.

 La notizia non ha avuto ancora citazioni o il giusto risalto presso i media, medici e pazienti, molti dei quali , e i loro familiari, attendono con trepidazione i dettagli relativi allo studio , che consentirebbero loro di valutare l'opportunità di sottoporsi al trattamento.

Anche per questo ce ne occupiamo noi qui, provando  a dare un piccolo contributo.

Dal nostro punto di vista notiamo come la restrizione calorica periodica (RCP) , specie in forma di DMD (dieta mima digiuno), si sostenga su tutti i quatto +1 pilastri a cui vogliamo ispirarci:

 L' RCP si stà dimostrando infatti

 efficace o utile, in prevenzione e trattamento di molte patologie, con potenzialità "long aging".

 sicura, nella forma DMD (da effettuare previo consulto medico e/o nutrizionale) a componendi standardizzati, pre-assemblati ad uso pratico e certificati; già proposta per la validazione in forma di trattamento medico alla FDA americana; già utilizzata in sicurezza da oltre 150000 persone.

 semplice, come mangiare, bere, riposare.

 economica, specie se autogestita (si mangia meno, si spende meno!, ma seguiti da una adeguata figura sanitaria), ampiamente accessibile comunque, in attesa che la versione pre-assemblata possa essere acquisita a prezzi ancora più contenuti.

 Sarà magari anche divertente?

Si, per molti, e per solide ragioni, quali ad esempio:

 Grande esperienza innovativa rispetto alle proprie abitudini, nel rapporto col cibo, e come tale gratificante.

 Attesa e poi godimento dello "stato di grazia" indotto dalla DMD, specie alla ripresa dell'alimentazione usuale, sperimentata da molti.

 Auto-ricompensa, soddisfazione, per l'esercizio della pratica di un'azione  protettiva in funzione del proprio benessere a medio e lungo termine.

 

 Piacere della condivisione di una visione eco-naturalistica con un gran numero di compagni di percorso.

 Ci piace poi sottolineare la generosa e lungimirante scelta di Valter Longo di devolvere i sui proventi relativi alla commercializzazione dei suoi libri (La dieta della longevità; Alla tavola della longevità, La longevità inizia da bambini,), ricchissimi di ispirazioni e indicazioni per tutti, ed alla commercializzazione del  trattamento mima-digiuno pre-assemblato in un prodotto acquistabile, alla ricerca scientifica, con potenzialità' di fungere da grande moltiplicatore di risultati. Favorendo la scoperta di soluzioni ancor più efficaci, sicure, semplici ed economiche.

                                                                                                                                                           M. F.

 

San Francisco-Oakland Bay Bridge
San Francisco-Dakland Bay Bridge
DUOMO 120190620_230023.jpg
MILANO   PIAZZA DEL DUOMO E GALLERIA VITTORIO EMANUELE SECONDO
                                                                          LA NOTTE DEL 20 GIUGNO 2019
Uovo_di_Colombo_modificato.png
L'UdiCO
logo fondazione longo.jpeg
 VALTER LONGO

 LIBRI

  -LA DIETA DELLA  LONGEVITA'

  -ALLA TAVOLA   DELLA LONGEVITA'

  -LA LONGEVITA'

 INIZIA DA BAMBINI

Semi di zucca
UNA BUONA SINTESI

LA DIETA

MIMA-DIGIUNO

Nikolaev MOSCA.jpg

 

 

UNO DEI PIONIERI 

DEL DIGIUNO

TERAPEUTICO

MODERNO

J. S. Nikolaev
Valter Longo, prima parte -
00:00 / 00:00
Valter Longo, seconda parte -
00:00 / 00:00
GRASSI SATURI E TRANS -
00:00 / 00:00
RITMI CIRCADIANI E ALIMENTAZIONE - Unknown Artist
00:00 / 00:00
CONCLUSIONI -
00:00 / 00:00
Registrazione audio di interventi al Convegno: "LONGEVITA' IN BUONA SALUTE, dalla dieta mediterranea alla mima digiuno, Opportunità preventive e terapeutiche". 23 ottobre 2019. Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), P.za A. Moro 7, Roma: Valter Longo, USC, IFOM.   A. Poli, NFI.   A. Laviano, UNIVERSITA' ROMA 1.   Stefania Maggi, CNR, FDM. (ascolto eventualmente ottimizzabile tramite auricolari).
AGGIORNAMENTO: Sono stati resi disponibili video su Youtube dell'evento. Ecco i relativi link : 
logo fondazione longo.jpeg
 VALTER LONGO

LIBRI:

LA DIETA DELLA   LONGEVITA'

ALLA TAVOLA   DELLA LONGEVITA'.

LA LONGEVITA'

 INIZIA DA BAMBINI

Semi di zucca
UNA BUONA SINTESI

LA DIETA

MIMA-DIGIUNO

Nikolaev MOSCA.jpg

 

 

UNO DEI PIONIERI 

DEL DIGIUNO

TERAPEUTICO

MODERNO

J. S. Nikolaev
Uovo_di_Colombo.gif
Uovo_di_Colombo.gif
L'UdiCO
bottom of page